lunedì 16 giugno 2014

La moda secondo Massimo Noli e Nicola Frau: una suonata a Quattromani

I Quattromani, Massimo Noli e Nicola Frau
Massimo Noli e Nicola Frau si sono conosciuti a Cagliari,
frequentando l'Accademia di Moda. Terminati gli
studi, le loro strade si sono divise e li hanno portati verso le prime esperienze professionali e le prime collaborazioni. Ma il loro destino era lavorare insieme e così, qualche anno dopo, si sono ritrovati lì dove tutto era iniziato, l'Accademia di Moda di Cagliari, questa volta da docenti: Massimo di Storia della Moda, Nicola di Modellistica e confezione d'abbigliamento. Reincontrarsi, confrontarsi e trovare la strada per avviare un progetto comune è stato naturale e così è nato il brand Quattromani.

                                                                                                                                                                                 Leggi tutto

lunedì 9 giugno 2014

"Get together Girls": quando la moda diventa occasione di riscatto

Lusso, opulenza, ricchezza, benessere: la moda è questo, ma anche molto di più quando, ad esempio, diventa una fonte di lavoro e sostentamento.
E' così per le ragazze kenyote inserite nel progetto Get Together Girls, o più semplicemente GtoG: nato il 25 febbraio 2010, per volontà e da un'idea di Grazia Orsolato.

                                                                                                                                    Leggi tutto

venerdì 6 giugno 2014

PILLOLE DI STORIA... Gattinoni



La storia della Maison Gattinoni inizia nel 1944, in via Marche a Roma: qui Fernanda Gattinoni, nata a Cocquio Trevisago (Varese) e formatasi a Londra e Parigi, apre il suo primo atelier. Lo stile innovativo, con richiami alla tradizione, dei suoi abiti attraggono l'attenzione dei protagonisti della dolce vita romana e dello star system hollywoodiano che diventano i clienti più importanti della maison. Ingrid Bergman sceglie gli abiti di Fernanda Gattinoni per la vita privata e per il set; Anna Magnani è cliente abituale; Silvana Pampanini sceglie abiti ricamati. Anche Lana Turner, Bette Davis, Barbara Stanwick, Gina Lollobrigida, Lucia Bosé, Ava Gardner, Kim Novak, Elizabeth Taylor si vedono spesso in via Toscana. Sono gli anni della Hollywood sul Tevere.

                                                                                                              Leggi tutto

giovedì 5 giugno 2014

Canali sbarca a Roma, un salotto dedicato all'eleganza sartoriale maschile Made in Italy

Entrare nella nuova boutique Canali, in via del Babuino a Roma, è come accomodarsi in un salotto, accogliente, silenzioso ed elegante. Arredi free standing, rivestimenti in marmo, strutture in cristallo e tessuto caratterizzano questo flagship store (250 metri quadrati disposti su due piani) la cui struttura, che richiama l'architettura razionalista degli anni '30, si adatta perfettamente alla pianta originale del palazzo che, dall'ingresso principale in via del Babuino, prosegue in via dell'Orto di Napoli e in via Margutta, nella quale si aprono altre vetrine della boutique. Su quest'ultima strada, inoltre, di affaccia una terrazza panoramica alla quale si accede dalla Vip room posta al secondo piano. 


                                                                                                                        Leggi tutto

mercoledì 21 maggio 2014

Alla scoperta di piante rare, fiori profumati o commestibili al Festival del Verde e del Paesaggio

Lo scorso week end, l'Auditorium Parco della Musica si è popolato di piante rare, fiori colorati e profumatissimi, installazioni artistiche dedicate al design del verde, vere e proprie opere d'arte che integrano materiali diversi, primi fra tutti quelli provenienti dalla natura.




La quarta edizione del Festival del verde e del paesaggio ha dato alle terrazze dell'Auditorium un aspetto diverso dal solito e ha permesso ai tanti visitatori di scoprire varietà di anturium sconosciute o quasi, di perdersi tra le tante varietà di piante acquatiche, di restare a bocca aperta davanti a imponenti esemplari di piante grasse, di inebriarsi tra i profumi delle rose.

                                                                                                                           Leggi tutto

martedì 20 maggio 2014

A Villa d'Este viaggio nella "Nuova Moda" del '500 e '600, tra costumi di scena, merletti e dipinti d'epoca

Un viaggio attraverso la moda e il costume dei secoli '500 e '600, tra dipinti, costumi di scena, stoffe, merletti e galloni. E' quello offerto dalla mostra "La Nuova Moda tra '500 e '600", inaugurata il 7 maggio e in programma fino al prossimo 19 ottobre a Villa d'Este a Tivoli.
L'idea è quella di dare vita a un dialogo tra i dipinti e le stoffe dell'epoca con i costumi realizzati, in anni più recenti, da famosi costumisti per produzioni cinematografiche, televisive e teatrali.


                                                                                                                            Leggi tutto

giovedì 15 maggio 2014

Dalla ricerca universitaria alla borse: la storia, tra creatività e rigore, di "Carola Roma"


"Se un sogno è il tuo sogno, quello per cui sei venuto al mondo, puoi passare la vita a nasconderlo dietro una nuvola di scetticismo, ma non riuscirai mai a liberartene...".
L'approdo di Carola Pennacchiotti, del brand di borse artigianali "Carola Roma", nel mondo del design e della moda potrebbe riassumersi così, se si pensa che, come mi ha raccontato lei stessa, già da piccola trafficava con la macchina da cucire e disegnava, soprattutto borse! Borse, borse, borse che crescendo hanno affollato sempre più il suo armadio, sono state i suoi acquisti più costosi, l'hanno accompagnata durante gli studi di economia, l'Erasmus, il dottorato di ricerca in Innovazione e Tutela dei consumatori presso l'Università degli Studi Roma Tre.

                                                                                                                            Leggi tutto